Il Dottor Zivago è un romanzo epico di Boris Pasternak, pubblicato nel 1957 in Italia (poiché bandito in Unione Sovietica). Racconta la storia di Jurij Andreevič Živago, un medico e poeta, ambientata sullo sfondo della Russia durante la Prima Guerra Mondiale, la Rivoluzione Russa e la guerra civile.
Trama: La narrazione segue le complesse vicende personali e sociali di Jurij, un uomo idealista combattuto tra le sue passioni artistiche e le sconvolgenti trasformazioni politiche e sociali del suo tempo. Il romanzo esplora i temi dell'amore, della perdita, della fedeltà, della resilienza umana e della spiritualità in un'epoca di caos e brutalità. Il triangolo amoroso tra Jurij, sua moglie Tonja e Lara Antipova è centrale alla narrazione.
Personaggi Principali:
Temi:
Significato e Accoglienza: Il Dottor Zivago è stato accolto con grande successo all'estero, vincendo il Premio Nobel per la letteratura nel 1958. In Unione Sovietica, il romanzo fu fortemente criticato e bandito per la sua visione critica della Rivoluzione e del regime sovietico. La CIA giocò un ruolo significativo nella pubblicazione del romanzo in Unione Sovietica. La sua pubblicazione clandestina e diffusione contribuirono alla sua fama mondiale e al suo impatto culturale. (Link: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Significato%20e%20Accoglienza)
Adattamenti: Il romanzo è stato adattato in numerosi film e serie televisive, tra cui il famoso film del 1965 diretto da David Lean e interpretato da Omar Sharif e Julie Christie. (Link: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Adattamenti)
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page